Cambiamo il mondo insieme, un bambino alla volta.

La mia donazione

Dono una volta

o

Dono ogni mese

Perchè sostenerci?

Still I Rise è un’organizzazione indipendente nata per offrire istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili. Attraverso un duplice approccio educativo e le nostre azioni di advocacy, ci battiamo per difendere il loro futuro, e nel farlo difendiamo anche il nostro. Cambiamo il mondo, un bambino alla volta.

Grazie al tuo contributo stiamo crescendo i bambini che cambieranno il mondo. Con una donazione ci aiuti ad aprire le nostre scuole ogni giorno, offrendo la migliore educazione e protezione ai nostri studenti. Con una donazione mensile possiamo fare tutto questo per lungo tempo. Una promessa di stabilità per i bambini e le bambine che riscrivereranno la storia insieme a noi.

Effettuando una donazione mensile, il donatore accetta l’addebito mensile iniziale e ricorrente per l’importo della donazione mensile scelto e accetta la responsabilità di tutti gli addebiti ricorrenti fino alla cancellazione dell'abbonamento.
Il donatore può cancellare la sottoscrizione mensile in qualsiasi momento, in base ai termini della nostra politica di cancellazione.
Una volta effettuata la sottoscrizione, Still I Rise elaborerà automaticamente l’importo della donazione mensile nel ciclo di fatturazione successivo. Still I Rise continuerà a elaborare automaticamente la sottoscrizione mensile per l’importo scelto dal donatore fino a quando quest’ultimo non annullerà la sottoscrizione.
Per interrompere la sottoscrizione di una donazione ricorrente, o per avere informazioni e supporto su come interrompere la donazione in autonomia, il donatore può scrivere a: donazioni@stillirisengo.org

I miei dati personali

* Campi obbligatori

Informativa sulla privacy e T&Cs

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR): STILL I RISE A.P.S., con sede legale in Via Adelaide Ristori 44 - 00197 Roma (RM), in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, GDPR), intende rendere informazioni chiare e complete sulle modalità e i diritti esercitabili dalle persone in relazione al trattamento dei propri Dati Personali, ispirandosi ai previsti principi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela delle libertà e dei diritti degli interessati. Trovi il testo completo nella sezione 'Menzioni legali' in basso a destra a questa pagina. 

Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR e precisamente:
a) aver accesso ai Dati Personali che sono oggetto di trattamento;
b) ottenere sempre la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o, a determinate condizioni, la limitazione del trattamento;
c) nei casi previsti, opporsi al trattamento;
d) revocare il consenso (l’eventuale revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti già eseguiti);
e) conoscere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento;
Indirizzando una richiesta all’indirizzo di posta elettronica donazioni@stillirisengo.org. Gli interessati possono inoltre presentare reclamo
all’Autorità di Controllo (“Garante Privacy”). È possibile inoltre opporsi alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici e
relativi alle donazioni effettuate – per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate ai sensi del D.M. economia e finanze
30.01.2018 – comunicandolo all’indirizzo di posta elettronica opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it o via fax al numero 06
50762650 o all’indirizzo di posta elettronica donazioni@stillirisengo.org.
 

Metodi di pagamento

Piattaforma di pagamento 100% sicura

Voglio dare più valore alla mia donazione contribuendo alla copertura dei costi di raccolta fondi.

Dona con carta di credito

Data di scadenza

Il codice di sicurezza è costituito dalle ultime 3 cifre scritte sul retro della tua carta di credito

Dona con PayPal

Satispay

Bonifico bancario

Benefici Fiscali

Still I Rise A.P.S. è una "ONLUS" (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto i privati e le aziende che effettuano una erogazione liberale possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge. I privati possono dedurre l'erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005); in alternativa possono detrarre dall'imposta lorda il 19% dell'erogazione fino ad un massimo di euro 2.065,83 (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).

Le imprese possono dedurre l'erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito d'impresa dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005); in alternativa possono dedurre l'erogazione, per un importo non superiore a euro 2.065,83 o al 2% del reddito d'impresa dichiarato (art. 100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86).

Tutti i pagamenti tramite carta di debito o credito vengono addebitati al momento dell'acquisto